I Paesi Bassi avranno un nuovo logo internazionale, ma non si tratta solo di un rebranding.
La cosa che emerge subito è lo switch da “Holland” a “Netherlands”. Una modifica non da poco. Perché?
Il motivo sta nel fatto che generalmente si utilizzava impropriamente il termine “Olanda” (Holland) per indicare i “Paesi Bassi” (Netherlands).
L’Olanda infatti non sono i Paesi Bassi. O meglio i Paesi Bassi non sono solo l’Olanda. Quest’ultima in realtà è il nome delle due provincie geografiche e storiche, più popolate, dei Paesi Bassi: l’Olanda Settentrionale (Noord Holland) e l’Olanda Meridionale (Zuid Holland).
Il nuovo brand si compone di due parti: un pittogramma che unisce le due lettere NL e che forma un tulipano arancione, più un logotipo sans serif dello stesso colore.
Sinteticamente il brand si caratterizza:
– per l’utilizzo di un simbolo che identifica fortemente I Paesi Bassi (il tulipano);
– per l’utilizzo del colore arancio che storicamente rappresenta il Paese;
– per uno stile che mostra una forte rottura con il passato con una nuova immagine più pulita ed istituzionale.
Il marchio verrà usato a partire dal nuovo anno da tutte le strutture che collaboreranno con il governo ad un nuovo progetto di riqualificazione nel quale si inserisce la creazione del nuovo brand.
Sapete quanto è costata la realizzazione del logo? Solamente 200.000 euro.